DDG n. 1997/4.S DEL 24/09/2024 – Sostegno alle MPMI per la crescita sui mercati internazionali” del PR FESR 21/27

Il Dipartimento Regionale delle Attività Produttive,  con il presente bando, avvia l’attività di internazionalizzazione ai sensi dell’Azione 1.3.3 “Sostegno alle MPMI per la crescita sui mercati internazionali” del PR FESR 21/27″, con l’obiettivo di potenziare la  competitività e valorizzare la presenza nei mercati internazionali delle MPMI siciliane tramite la partecipazione in presenza a manifestazioni fieristiche internazionali di settore, in Italia e all’estero, a  missioni B2B in Paesi target, ad azioni coordinate che includono scouting, missioni esplorative, missioni di outgoing e incoming, servizi di orientamento, cicli di seminari e workshops, ad azioni di visibilità su media e su mercati e reti commerciali estere anche sul web ed eventi di partenariato internazionali, favorendo nel contempo la realizzazione di investimenti esterni in Sicilia e assicurando continuità alla programmazione del PO FESR 14/20 – Azione 3.4.1. e del POC 14/20 Azione 1.3.1. in conformità alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia, nonché dei principi di semplificazione e di riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese.

Nella nuova programmazione  particolare attenzione è rivolta alle startup innovative, di cui all’art. 25 del D.L. 179/2012, che avranno una riserva del 30 % dei posti disponibili nelle graduatorie di ammissione agli eventi.

E’ stato dato,  inoltre, nei criteri di selezione delle aziende, maggiore peso ai criteri di internazionalizzazione  approvati con l’allegato 3 della Base Giuridica dell’Azione di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 303 del 12 settembre 2024.



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Approvazione Programmazione eventi internazionali II semestre 2024 e primo bimestre 2025

Approvazione Programmazione eventi internazionali II semestre 2024 e primo bimestre 2025
POC 14/20 – ASSE I – AZIONE 1.03.01 – PRATT 41736
PR FESR 21/27 – Azione 1.3.3 a) – PRATT 43437
Approvazione bando eventi internazionali II semestre 2024 a valere sul POC 14/20



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Arti e Mestieri – Vento d’Italia – Call presentazione evento

Giorno 15/04/2024 alle ore 11,30 tutte le imprese interessate al progetto “Arti e Mestieri – Vento d’Italia”.

 

Potranno partecipare alla call di presentazione dell’evento collegandosi al seguente link:

https://live.fieraroma.it/room/artiemestieri-ventoditalia

Password: 15042024



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

SMAU Milano – 29/30 ottobre 2024

SMAU è un’articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale a Milano (oggetto dell’Avviso), tappe all’estero a Parigi, Berlino, Londra e San Francisco. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale. Con questo Avviso il Dipartimento e SMAU Servizi s.r.l. intendono far sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale per circa 20 MPMI siciliane.

Le imprese che verranno selezionate per la partecipazione a SMAU Milano avranno a disposizione diversi servizi, specificati nel testo dell’Avviso, e saranno coinvolte in attività e momenti di networking che si svolgeranno durante l’evento, per stimolare il loro incontro con potenziali clienti e partner, ma anche con gli investitori internazionali partecipanti all’iniziativa ItaliaRestartsUp organizzata dentro SMAU Milano

 

Scarica gli allegati



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Avviso a manifestazione d’interesse evento “Arti e Mestieri – Vento d’Italia” 2024

Con DDG n. 560 del 05/04/2024 il Dipartimento delle Attività Produttive ha approvato l’Avviso a manifestazione d’interesse per la selezione di micro, piccole e medie imprese siciliane interessate a partecipare all’evento “Arti e Mestieri – Vento d’Italia” per il 2024, con la finalità di potenziare la loro competitività e valorizzarne la presenza nel mercato cinese.

Con questo Avviso il Dipartimento intende agevolare le MPMI siciliane interessate ad esportare in Cina tramite mercato B2C. Si prevede il sostegno a circa 30 MPMI siciliane con l’obiettivo di avviare/potenziare un percorso di promozione delle eccellenze siciliane sul mercato cinese.

Il progetto ha la finalità di accompagnare le imprese con i loro prodotti di eccellenza verso il mercato cinese e nello specifico verso consumatori alto-spendenti.

destinatari dell’Avviso sono MPMI (micro, piccole e medie imprese) così come definite dal Regolamento (UE) N. 651/2014 e ss.mm ii., consorzi e società consortili costituiti, anche in forma cooperativa, distretti produttivi e reti di imprese legalmente costituite e riconosciute, e startup innovative, come definite dal D.L. n. 179 del 18 ottobre 2012.

E’ prevista una fiera digitale di 3 giorni, dal 3 al 5 luglio 2024, con momenti di formazione, incontri e business matching, relativamente all’e-commerce in Cina, seguiranno 11 mesi in fiera permanente di vendita e-commerce su piattaforme cinesi perfettamente integrate all’interno di WeChat, che è il principale ecosistema digitale cinese.

La presentazione delle istanze può avvenire solo ed esclusivamente tramite il Portale dedicato https://export.regione.sicilia.it nell’arco temporale compreso tra il 13 aprile e la mezzanotte del 21 aprile c.a. secondo le modalità indicate nell’AVVISO.

Non sono ammesse altre modalità di trasmissione.

Giorno 15/04/2024 alle ore 11,30 le imprese interessate potranno partecipare alla call di presentazione dell’evento collegandosi al seguente link https://live.fieraroma.it/room/artiemestieri-ventoditalia Password: 15042024 5.5

 

Scarica gli ALLEGATI



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Programmazione eventi fieristici internazionali da aprile 2024 a giugno 2024 ed approvazione avviso



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Programmazione eventi fieristici internazionali febbraio 2024 ed approvazione avviso



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Decreto D.D.G. 2855 del 13/12/2023 ed allegati



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Manifestazioni fieristiche 2023 – Modifica e Integrazione DDG n. 220 del 24/02/2023 “Approvazione Programmazione 2023”

La programmazione degli eventi relativi all’azione 3.4.1 del PO FESR 2014-2020, di cui al DDG n. 220 del 24.02.2023, viene modificata eliminando il Salone Nautico di Parigi ed inserendo, come da allegato all’avviso, il Salone Nautico Internazionale di Barcellona che si terrà del 11 al 15 ottobre 2023 a Barcellona presso il centro fieristico Port Vell.

Leggi la modifica

Leggi la nuova programmazione 2023



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al

Nuovo Avviso pubblico “Sicilia che piace” – D.D.G.n. 500/4S del 03.04.2023

Il Dipartimento Regionale delle Attività Produttive ha pubblicato l’AVVISO “Sicilia che piace” D.D.G. n. 500/4.S del 03/04/2023, diretto alla realizzazione di iniziative promozionali a sostegno del sistema produttivo regionale.

In coerenza con il PRINT e con la Strategia Regionale dell’innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020 (S3 Sicilia) della Regione Siciliana, le iniziative devono essere volte a valorizzare i seguenti settori:

  • agroalimentare;
  • artigianato;
  • nautica ed economia del mare;
  • lapideo e sistema casa, con particolare riferimento alla domotica e materiali green;
  • moda e oreficeria, con particolare riferimento a materiali ecosostenibili;
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T);
  • meccatronica.

Possono presentare istanza per l’ottenimento del contributo:

A. rappresentanti legali delle Associazioni regionali di Categoria riconosciute a livello nazionale;

B. rappresentanti legali delle ex ONLUS che hanno adeguato il loro Statuto con le indicazioni contenute nel “Codice del Terzo Settore” (D.lgs n.117/2017), che risultino iscritte ad uno dei settori del R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) o che risultano iscritte nell’elenco permanente delle ONLUS accreditate c/o l’Agenzia delle Entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/elenco-permanente-delle-onlus-accreditate), che abbiano sede operativa all’interno del territorio regionale e che nello Statuto perseguano finalità ed obiettivi coerenti con l’Avviso.

Pe maggiori informazioni visitare la pagina regionale dedicata al seguente link

 

 



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al