L’alta sartoria e la gioielleria siciliana a Sì SposaItalia

La Regione Siciliana Assessorato delle Attività Produttive con il sostegno dei Fondi del PO FESR 2014/2020 ha rappresentato il “Made in Sicily” all’’inedito fashion show “Sì sposaitalia”, che si è svolto dal 14 al 17 aprile 2023 a Milano, presso Allianz MiCo.

A confermare l’importanza dell’evento, la partecipazione di acquirenti internazionali (in particolare Giappone, Usa, Corea e Canada).

A rappresentare il Made in Sicily, non solo abiti da sposa/sposo ma anche accessori come collezioni artigianali di gioielli unici, una vasta selezione di collane, orecchini e bracciali da cerimonia. I vestiti da quelli più tradizionali come veli e fiori di seta, ad altri più caratteristici del territorio siciliano come le coffe, tipiche borse di paglia siciliane. Non sono mancate le novità per gli accessori maschili, come i papillon realizzati con tessuti di recupero.

L’Alta sartoria siciliana è stata rappresentata da 13 aziende, che hanno suscitato interesse e numerosi apprezzamenti durante la sfilata, con l’incredibile creatività.

Le aziende che hanno rappresentato il Made in Sicily sono:

  • Amelia Casablanca
  • Kea.Atelier
  • Syrtaria
  • MythosFashionDistrict 
  • Infantino
  • FancsV
  • Salvo Martorana
  • Francesco Calzature
  • Scocca
  • FioridArancio
  • Marco Cucinotta
  • Daniè
  • MyDea

SISPOSA_23_DAY3_SFILATA_bis



Avviso:

Avviso data:

Cod. ID:

Data istanza dal:

Data istanza al:

Settori:

Cap:

Soggetti interessati:


Istanza non Presentabile

L'istanza è presentabile dal al